ALOE VERA
UN PRIMATO PER L’ISOLA DI LANZAROTE
Rivitalizzante, idratante, rinfrescante, lenitiva, antiossidante, antinfiammatoria, stimolante collagene ed elastina: sono alcune delle virtù dell’aloe vera, pianta dai poteri miracolosi. L’isola di Lanzarote vanta il primato europeo per estensione di piantagioni. L’estratto della pianta grassa coltivata nell’arcipelago a pochi chilometri dalle coste marocchine è uno degli ingredienti utilizzati per massaggi rigeneranti.
Una pianta dalle mille virtù: l’aloe vera, la regina delle piante medicinali
Il suo uso è testimoniato già presso i Sumeri attorno al 2000 a.C. e pare che anche laregina egizia Nefertiti (1366-1338 a.C.) ne facesse uso per mantenere la sua bellezza. Grazie alle sostanze contenute nel gel trasparente interno (soprattutto zuccheri complessi), le creme estratte da questa pianta grassa svolgono una forte azione rigenerate della pelle, proteggono da batteri e infiammazioni e hanno eccezionali proprietà curative nel trattamento delle ustioni.
L’aloe vera (Aloe Barbadensis Miller) è una pianta succulenta che predilige i climi caldi e secchi. In Europa, le uniche coltivazioni di aloe di una certa importanza sono proprio quelle delle isole Canarie: la sua presenza è una costante a Lanzarote, sia come vegetale ornamentale nei giardini, sia nelle piantagioni destinate al commercio. Chi vuole provare le proprietà cosmetiche dei suoi componenti, può acquistare infatti a Lanzarote una vasta gamma di prodotti a base di aloe vera: dalle creme ai gel, fino al dentifricio.