
Il Ministero della Salute ha aggiornato oggi i livelli di allerta sanitaria dopo la segnalazione epidemiologica della Direzione Generale della Sanità Pubblica, effettuata secondo i nuovi criteri della Strategia di Sorveglianza e Controllo per il covid-19 dopo la fase acuta della pandemia, sulla base negli indicatori di fruizione dei servizi di assistenza.
Secondo questo rapporto, Gran Canaria sale al livello di allerta 3 e La Palma al livello di allerta 2, entrambi a causa dell’evoluzione dell’indicatore per l’uso dei letti convenzionali.
Il resto delle isole rimane allo stesso livello di allerta in cui si trovava: Tenerife continua al livello 2 o rischio medio, e Lanzarote (dove La Graciosa è inclusa epidemiologicamente), Fuerteventura, La Gomera ed El Hierro al livello 1, o basso rischio.