Da oggi Lanzarote e La Graciosa passano al livello di allerta 3 a causa dell’evoluzione dei loro indicatori epidemiologici.
Misure e restrizioni al livello di allerta 3
Tra le principali misure generali, si ricorda che la capacità, fatta eccezione per quelle attività o servizi in cui è espressamente prevista, al livello di allerta 3 è mantenuta al 50% della capacità all’aperto e al 33% all’interno.
La permanenza di gruppi di persone in spazi ad uso pubblico e privato, chiusi o all’aperto, al livello di allerta 3 è limitata ad un massimo di sei persone , esclusi i conviventi.
L’orario di chiusura degli stabilimenti e delle attività è fissato alle ore 01:00.
Per quanto riguarda le misure per l’attività di alberghi, ristoranti e terrazze, bar e caffetterie, la capienza massima per tavolo sarà di sei persone e la chiusura totale è fissata alle ore 01.00. La capacità di questi stabilimenti è del 75% all’aperto e del 40% all’interno.
Al livello di allerta 3, la pratica dell’attività fisica e sportiva non federata negli impianti e nei centri sportivi avrà una capienza pubblica del 50% all’aperto e del 33% al chiuso, in gruppi massimi di sei persone, eccetto conviventi. Non sono ammessi combattimenti o altre attività che richiedano un contatto fisico interpersonale continuo con l’avversario. Durante lo svolgimento dell’attività sarà mantenuta la distanza interpersonale di 2 metri e sarà obbligatorio l’uso della mascherina durante l’attività sportiva o attività, salvo le eccezioni previste dall’articolo 9 del Decreto Legge.
Fino al 31 gennaio, nel trasporto pubblico regolare terrestre, urbano e metropolitano la capacità sarà del 100%, come approvato nella sessione del Consiglio direttivo del 16 dicembre.