Green Pass Covid europeo: cos’è, quando arriva e come funziona
COS’é
Il pass (certificato verde digitale) dovrebbe essere disponibile in formato digitale o cartaceo.
Nel dettaglio, saranno inclusi 3 tipi certificati:
- certificato di vaccinazione, con indicazione della marca del vaccino utilizzato, data e luogo della somministrazione e numero di dosi ricevute;
- certificato di test negativo (antigenico o PCR). Per il momento saranno esclusi i tamponi fai da te;
- certificato medico di attestata guarigione dal Covid-19 negli ultimi 180 giorni.
Il passaporto vaccinale europeo non nasce come documento obbligatorio per permettere ai cittadini di partire o entrare in un altro Paese, ma servirà per facilitare gli spostamenti internazionali per lavoro e per turismo.
QUANDO ARRIVA
L’obiettivo è di renderlo pronto per il mese di luglio, per ripristinare al più presto i viaggi in tempo per le vacanze.
COME FUNZIONA
I Green Pass si baseranno sui vaccini approvati dall’Ema anche se la Commissione Ue ha chiarito che i singoli Stati membri potranno decidere se accettare o meno i vaccini che non hanno ancora ricevuto l’ok dall’Ema.
Pensiamo ad esempio all’Ungheria che sta distribuendo lo Sputnik V o il cinese Sinopharm.
Anche il Regno Unito
…si starebbe preparando a introdurre un sistema di certificazione che consentirebbe ai cittadini vaccinati di viaggiare all’estero quest’estate.
Questo strumento, in fase di sperimentazione, è al momento una specie di certificato che però viene usato dal NHS per tracciare chi è stato vaccinato piuttosto che per consentire di viaggiare all’estero senza restrizioni.
fonte Corriere.it