Lanzarote, per il secondo giorno consecutivo, aggiunge più di 60 nuovi casi di covid, il numero totale di casi attivi sale a 317.
Bisogna comunque precisare che, sono solo 3 i pazienti ricoverati nel reparto covid dell’ospedale…la stragrande maggioranza vive la malattia all’interno della propria abitazione.
L’incidenza sale a 161,1 casi ogni 100.000 abitanti a sette giorni e a 268,9 casi a quattordici giorni.
Lanzarote continua a rimanere a LIVELLO 1
Il notevole aumento dei casi registrato a Lanzarote negli ultimi giorni non ha fatto sì che l’isola aumenti il proprio livello di allerta.
Anche El Hierro e La Gomera continuano nella prima fascia di rischio.
Le uniche isole che passano a una fase superiore sono Gran Canaria e Tenerife (livello 3) e La Palma (livello 2).
Fuerteventura non cambia e rimane al livello 3.
Il viceministro della Presidenza, Antonio Olivera, ha anche accennato alla comparsa della variante Omicron ed ha aggiunto:
“Il contagio, negli ultimi giorni, sta crescendo in modo significativo nelle fasce di età dai 20 ai 29 anni. Non ha nulla a che fare con casi importati o turisti”.
LE REGOLE
(Orari, capienza e gruppi di persone al livello 1)
In genere l’orario di chiusura è fissato alle 4:00 e la capienza all’aperto è del 100% e al chiuso del 75 per cento.
Le attività che richiedono il certificato COVID, non avranno limiti di orario e potranno avere una capacità del 100% sia all’interno che all’esterno.
Per quanto riguarda i gruppi di persone negli spazi ad uso pubblico e privato, chiusi o all’aperto, il numero massimo sarà di 12, salvo il caso di conviventi.